La nostra società, HRSPECIALIST ITALIA SRLS, con sede in San Benedetto Del Tronto, Via Via Marco Tullio cicerone, 9 CF 03908271202, Titolare del trattamento, La informa a norma dell’art. 13 Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) di trattare i dati (es. nome, cognome, email, indirizzo, numero telefonico) e quelli contenuti nel Curriculum Vitae da Lei inviati rispondendo a questo annuncio con modalità elettroniche e cartacee senza Suo consenso ai sensi dell’art. 24 c. 1 lett. b Codice Privacy e dell’art. 6 c. 1 lett. b GDPR, per le seguenti finalità: per permetterLe di fruire dei nostri servizi e di partecipare, in qualità di candidato, al processo di selezione in corso ; adempiere agli obblighi contrattuali, fiscali e di legge; effettuare analisi statistiche.
I Suoi dati potranno essere accessibili per le finalità di cui sopra a dipendenti e collaboratori della nostra società, nella loro qualità di incaricati del trattamento, e a società terze fornitrici di servizi in outsourcing (es. provider servizi IT, etc.), nella loro qualità di responsabili del trattamento. I Suoi dati potrebbero essere comunicati, altresì, agli organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, su loro espressa richiesta per loro autonomi trattamenti aventi fini istituzionali e/o in forza di legge nel corso di loro indagini e controlli. I Suoi dati non saranno diffusi né trasferiti all’estero.
Laddove previsto i suoi dati potranno essere comunicati alla azienda committente la selezione, in tal caso quest’ultima si configura come Titolare autonomo del trattamento.
Il conferimento dei dati per le finalità sopra espresse è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirle la partecipazione alla selezione alla quale ha richiesto di partecipare.
Nella Sua qualità di interessato, potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR, fra cui consultare, modificare, cancellare i dati o opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o per fini di contatti promozionali. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
In particolare i diritti più precisamente sono: ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di email; ottenere la conferma dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla logica utilizzata; essere informato, qualora i dati vengano trasferiti ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale, dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento; proporre reclamo all’Autorità.
Può esercitare i diritti di cui sopra, scrivendo al titolare all’indirizzo postale sotto indicato o inviando un’email a privacy@hrspecialistitalia.it Allo stesso modo Può richiedere l’elenco completo e aggiornato dei responsabili e degli incaricati del trattamento. Responsabile interno del trattamento è: il dott. Rafti Nicola.
Visita il nostro sito https://www.hrspecialistitalia.it/